Nella fase post-Covid nasceranno nuovi mercati, altri moriranno. Così le imprese avranno la necessità di trovare nuove risorse finanziarie e generare nuovi investimenti
Numeri che raccontano la "ripartenza" delle aziende dopo l'emergenza coronavirus: i contraccolpi del lockdown sui fatturati, le domande alle banche, le risposte ottenute
Le piccole e medie imprese italiane danno segnali positivi su riduzione dell'indebitamento e rafforzamento patrimoniale. Anche se il potenziale di crescita non è sfruttato appieno
Intervista a Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa: «Per aiutare l'occupazione bisogna tagliare tasse e burocrazia, non incentivare l'assistenzialismo»
Perché tra le prime cause del mancato sviluppo del Sud bisogna annoverare la contrattazione nazionale. Breve demolizione di un fenomeno autoritario che ha soffocato la libertà di manodopera
Il caso della società Spazio Aperto di Milano, che si è aggiudicata la manutenzione delle 4.000 bici gestite dal colosso cinese Ofo, è solo un esempio di un comparto in piena rivoluzione
Dal rapporto dell'azienda emergono le azioni avviate in relazione ai suoi doveri imprenditoriali, tra i quali operare in modo etico nel rispetto delle norme di mercato e del regolatore, prevenire forme di gioco compulsivo e minorile
Gli ultimi dati dell'Istat registrano una ripresa economica, ma secondo Preti, professore all'Università Bocconi, il governo deve investire di più in lavoro giovanile e infrastrutture