Anil JT Couto è stato aggredito mentre manifestava insieme ad altri religiosi in difesa dei diritti dei "senza casta". Il presidente della conferenza episcopale indiana: «Condanniamo con fermezza la violenza»
Lotta ai privilegi e ai lussi dei politici, sostegno alla democrazia partecipata e introduzione del vincolo di mandato. Italia e India hanno qualcosa in comune
La Corte suprema ha ripristinato una legge che prevede il carcere per i gay. Il cardinale Gracias: «Siamo contrari al matrimonio, ma non alle persone, che hanno la stessa dignità di ogni essere umano»
Il padre del Pime è stato appena riconosciuto martire della fede con il catechista birmano Isidoro Ngei. Osteggiati anche dai missionari protestanti, i due furono assassinati dagli indipendentisti per essersi opposti alla guerra civile
Smentita ieri la notizia della richiesta della pena di morte dei due fucilieri italiani, che ha creato un corto circuito diplomatico tra Italia e India. La polizia Nia chiede un parere al General Attorney di New Delhi
Il quotidiano locale Hindustan Times rivela che la National investigation agency avrebbe chiesto l'applicazione della pena capitale al ministero dell'Interno. La Bonino smentisce
La storia di una coppia di Verona che due anni fa è volata a Nuova Delhi per avere un figlio da una maternità surrogata: sono stati rinviati a giudizio per "alterazione dello stato civile"
Intervista a Miriam Zoll, che dopo aver tentato più volte, invano, di concepire un figlio attraverso la tecnica, ha deciso di raccontare in un libro la terribile verità sulle cliniche (e sul business) della fertilità
Il padre del Pime, creatore di molte opere, è scomparso il 12 novembre. Oggi la "sua" diocesi in India conta 74 mila cattolici, quando arrivò, 47 anni fa, erano cinque famiglie. Insegnò la cura dei lebbrosi a Indira Gandhi
Secondo il tribunale speciale mancavano elementi sufficienti. Ma per i cristiani «c'erano prove incontrovertibili» a carico degli estremisti autori delle violenze nel 2007