Dopo il mancato rientro dei marò in India, il governo di New Delhi minaccia di rivedere i rapporti diplomatici e commerciali con l'Italia. Cosa scrivono i media indiani
Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, spiega cosa è successo ai nostri Latorre e Girone. La melina dell'India e le conseguenze della nostra decisione
«Non gli crediamo» è la risposta del ministro della Difesa indiano alla documentazione inviata da Agusta Westland per le presunte tangenti della controllata di Finmenccanica.
Abbiamo letto l'ordinanza di custodia cautelare. Non c'è la "prova" di tangenti alla Lega. Ci sono solo voci riportate dal concorrente di Orsi, Luciano Zampini.
Ecco il primo grande risultato della giustizia italiana: perse le commesse italiane in India e sospesi i pagamenti di quelle realizzate. I lavoratori ringraziano
La mozione a favore del referendum per approvare o meno il matrimonio gay respinta dal Parlamento francese. Che però apre alla legalizzazione della maternità surrogata.
Cambiano le regole nella terra promessa dell'utero in affitto, dove a prezzi stracciati coppie (soprattutto di omosessuali maschi) possono noleggiare "madri surrogate" e spesso abbandonarle al loro destino se qualcosa va storto.
Uomini, militari e stati. Nessuno dovrebbe sottrarsi alla parola data. Per Gianfranco Paglia (Fli), medaglia al valor militare, i due marò ci stanno dando un'utile lezione