Una legge obbliga i cittadini a indicare sulla carta d'identità a quale religione appartengono ma limita la scelta alle sei religioni riconosciute dallo Stato. Oltre 400 mila persone a rischio persecuzione
È accaduto nella provincia di North Sumatra, durante una funzione domenicale. Lo scopo degli assalitori è proibire le attività di culto cristiane, riferisce Asianews
Il decreto è stato approvato nel distretto di Situbondo. Fuori dalla moschea, posizionato un registro dove i funzionari devono firmare per provare la loro presenza
I cattolici hanno ottenuto tutti i permessi dalle autorità locali, che però potrebbero cedere davanti alle pressioni degli islamisti. «Le proteste non sono opera di gente della zona, ma di persone che non hanno nulla a che vedere col progetto»
Breve storia di una terra che, dopo anni di efferate violenze e ingiustizie, sembra finalmente aver trovato un po' di pace. Dalla prima indipendenza, alla visita del papa, alla seconda indipendenza a oggi.
Il provvedimento sarà introdotto dal sindaco di Lhokseumawe, cittadina di Aceh, dove vige la sharia, teatro di moltissimi casi di violazione della libertà religiosa e di violenze contro i cristiani.