Ecco perché i terroristi islamici che stanno devastando Siria e Iraq investono tanto tempo e risorse nella comunicazione attraverso la Rete e i social network: sono strumenti ideali per la propaganda della loro ideologia alienante
Hanno profili aggiornati nei social network, fanno attivamente informazione (e disinformazione), curano perfino una propria rivista. Guido Olimpio (Corriere della Sera) spiega come e perché i jihadisti sono diventati «talebani con l'elettricità»
Il caso SuitSupply dimostra a meraviglia come si autoalimenta l'immaginario del "popolo del web": lo spot maschilista, la denuncia dei media, la mobilitazione degli utenti e via di nuovo da capo. Tutto a beneficio del marketing
Il colosso di internet di Mountain View ha creato un archivio virtuale delle eccellenze del nostro paese in collaborazione con il ministero dell'Agricoltura
Il sito di notizie del Vaticano ha messo in guardia gli utenti su quali siano da considerare le uniche fonti attendibili per sapere cosa ha detto davvero il Pontefice