intervista

Massimo Giardina
05 Ottobre 2011
L'esperto di sistemi elettorali del Pdl, Giuseppe Calderisi, spiega a Radio Tempi da dove nascono Mattarellum e Porcellum e conferma che quest'ultimo l'ha voluto l'Udc di Casini: «Ci sono gli atti parlamentari del 2005 che lo dimostrano, l'Udc ha voluto le modifiche al Mattarellum che hanno portato al Porcellum»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Ottobre 2011
«La Cina apre alla democrazia a parole ma nei fatti va nella direzione opposta. Il partito comunista cinese ha la pretesa di saper interpretare la sovranità popolare, ma la sua immagine è messa in crisi dalla corruzione». Guido Samarani, docente di Storia del pensiero politico della Cina moderna e contemporanea a Venezia, spiega a Tempi.it a che punto è l'auspicata "democratizzazione" della Cina
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
28 Settembre 2011
Oggi la Camera vota la sfiducia al ministro per le Politiche agricole Saverio Romano, dopo che i pm palermitani hanno deciso di rinviarlo a giudizio. Il ministro: «in Aula, quando avranno finito di ascoltarmi, tanti deputati dell'opposizione avranno una crisi di coscienza». Ripubblichiamo un'intervista del direttore Luigi Amicone al ministro
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Settembre 2011
Dominique Strauss-Kahn intervistato alle 20 sul tg di Tf1 in Francia racconta: «Come dice il procuratore, non c'è stata violenza. Quel che è successo è una colpa nei confronti dei miei figli, mia moglie, i miei amici e i francesi. Me ne sono pentito ogni giorno durante questi quattro mesi». Sulla moglie Anne Sinclair: «Donna eccezionale». Sul futuro: «Ora devo riposare e riflettere»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
31 Agosto 2011
Luigi Angeletti, segretario della Uil, critica a Tempi.it la scelta della Cgil di indire lo sciopero generale per il 6 settembre: «Oggi lo sciopero è lo strumento più costoso per i lavoratori, e quello con le più scarse possibilità di successo. Bisogna fare pressioni sui parlamentari. Per la manovra ci vogliono più tagli alla politica e non bisogna toccare le pensioni»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
30 Agosto 2011
L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»
Tempi.it Placeholder
Francesco Esposito
22 Agosto 2011
A colloquio con lo scrittore che ha vissuto (e narrato) il passaggio dall’omosessualità come condizione conflittuale alla sbornia della “gayzzazione dell’Occidente”. «Questa “normalità” non mi appartiene né mi interessa»
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
22 Agosto 2011
Il presidente di Regione Lombardia Roberto Formigoni boccia Tremonti e chiede a Roma interventi per la crescita: «Riforma fiscale pro-famiglie e più poteri alle regioni virtuose». E di Alfano dice: «Angelino è ok, ma a casa i mandarini conservatori e primarie per tutti». Pubblichiamo in anteprima l'intervista realizzata dal direttore Luigi Amicone, che uscirà sul numero 34 di Tempi
Tempi.it Placeholder