Majidreza Rahnavard, 23 anni, avrebbe ucciso due membri delle forze di sicurezza durante le imponenti manifestazioni di piazza. Ma il processo si è rivelato una farsa
La triste odissea di Ata, Somayeh e i due figli che sono fuggiti dal Paese degli ayatollah dopo la conversione. E, ora, la nazione della laïcité non vuole fare nulla per accoglierli
Mentre proseguono le proteste nel paese, il regime cambia tattica e punta su basso profilo e persuasione. Ma nessun passo indietro: i compiti delle "pattuglie di orientamento" passano solo ad altri corpi di polizia
Non si fermano le manifestazioni di piazza in Iran, dove il regime ha già ucciso 448 persone per reprimerle. «Non c'è più spazio per il compromesso. I giovani vogliono cambiare il sistema». Intervista a Claudio Fontana, analista della Fondazione Oasis
Le forze di sicurezza del regime islamico hanno fatto irruzione nella scuola della giovane e pestato tutte le ragazze che si sono rifiutate di lodare Khamenei
Guardare Teheran e denunciare maschi ancestrali e femminicidi in Italia. I parallelismi imbarazzanti dei vip abituati alla call-to-action permanente sull'allarme democratico e il babau illiberale
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico
I disordini costati decine di morti e centinaia di feriti nei giorni scorsi non sono soltanto l'ennesima crisi di un paese allo sbando da diciannove anni. La posta in gioco è molto più alta