Il Covid e l’esplosione a Beirut hanno dato il colpo di grazia a un paese già in crisi. Il dramma può spingere l’Iran a ridimensionare la sua influenza e Hezbollah al disarmo
Storia del giovane iraniano, rifugiato in Francia, rimasto folgorato dalle parole di Gesù: «"Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno". Nell'islam non si perdona l'aggressore, lo si uccide»
«Il presidente si sbaglia di grosso» hanno protestato in coro contro la serrata, mentre il governo diffonde un rapporto inquietante: «Rischiamo 3,5 milioni di morti»
Ecco un altro regime che ama dire «tutto sotto controllo». Ma nella Repubblica islamica non si sa nemmeno quanti siano davvero i contagiati da Covid-19 (molti, molti più dei 10.000 ufficiali)
Dopo la morte di Soleimani, la Repubblica islamica cerca nuovi alleati per contrastare Trump e sauditi. E riannoda gli antichi rapporti con i Fratelli musulmani
Gli Stati Uniti con un raid nella notte hanno ucciso il potente generale iraniano, numero due nelle gerarchie del regime islamico. Intervista a Gian Micalessin: «Tutto il Medio Oriente sarà destabilizzato»
Il regime islamico degli ayatollah, in crisi economica, ha alzato il prezzo della benzina nottetempo provocando la rabbia della popolazione. I pasdaran, tra il 15 e il 20 novembre, hanno massacrato centinaia di persone
Il governo dello Yemen, che opera in esilio dall'Arabia Saudita, è alleato con i terroristi islamici con il benestare di Riyad. Gli Emirati non ci stanno
Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia