L'ondata di arresti tra novembre e dicembre è «sconvolgente». La maggior parte dei fedeli è tornata a casa ma ha dovuto firmare una confessione promettendo di non contattare più gruppi religiosi
Ieri si sono incontrati a Teheran i presidenti di Turchia, Iran e Russia. Erdogan, Rohani e Putin intendono trovare una «soluzione politica» per risolvere il conflitto ma non vogliono scendere a patti con Isis e Al-Qaeda
L'esercito siriano di Bashar al-Assad si prepara ad attaccare con 150 mila uomini, supportati da Russia e Iran. Dall'altra parte decine di migliaia di jihadisti. In mezzo due milioni di civili pronti alla fuga
È il risultato di un'inchiesta dell'Associated Press, secondo cui i paesi arabi sunniti avrebbero versato nelle casse dei jihadisti milioni di dollari. «La lotta all'Iran ora è più importante di quella ad Al-Qaeda»
Molte province iraniane soffrono per la siccità e migliaia di cittadini sono già scesi in piazza per protestare contro la mancanza di acqua. Il regime dà la colpa agli «Stati nemici che ci rubano nuvole e neve»
Israele ha attaccato le postazioni iraniane in Siria. Intervista a Gian Micalessin: «Si rischia la guerra aperta tra le due potenze dopo la cancellazione dell'accordo sul nucleare»
Intervista all'esperto e inviato di guerra di lungo corso, Alberto Negri: «Si può trattare con Kim Jong-un e non con la Repubblica islamica? Gli Usa hanno scelto di cementare l'asse con Israele e sauditi»