Se i cristiani non torneranno quanto prima nella piana di Ninive, della loro millenaria storia non resteranno che le pietre delle chiese distrutte dall’Isis.
Sono oltre 30.000 le persone che hanno lasciato la città di Tal Afar, nei pressi di Mosul. Un gruppo di studenti è però riuscito a salvare la biblioteca, miracolosamente risparmiata dagli jihadisti
L'intervista di "Aid to the Church in Need" ad Amel Nona, ex vescovo della città cacciato dai jihadisti, che fatica a intravedere un futuro roseo per i cristiani
Intervista a monsignor Basilio Yaldo, vescovo ausiliario di Baghdad: «Il momento più buio è passato, ma il futuro è ancora fosco. Credo che presto l'Iraq sarà diviso»
Testimonianze da Mosul (Iraq). «Nulla di fronte a noi aveva le sembianze della luce. Non potevamo camminare sole, non potevamo indossare nessun colore»
Lo ha dichiarato il premier iracheno dopo la riconquista delle rovine della moschea Al Nuri, dove nel 2014 Al Baghdadi proclamò la nascita del Califfato. Mosul è prossima a cadere
Lo Stato islamico li ha addestrati a diventare spie, costruttori di bombe e assassini. Servirebbero programmi di riabilitazione, ma ci sono molte difficoltà