Rapporto Open Doors. «Il 50-80 per cento della popolazione cristiana dell'Iraq e della Siria è emigrata dall'inizio della guerra civile siriana nel 2011»
A dieci anni dalla morte, Acs raccoglie in un libro la testimonianza del primo sacerdote cattolico ucciso nell'Iraq post-Saddam. Una storia cara anche a Tempi
Come sta procedendo il Piano Marshall per la ricostruzione delle case dei cristiani nella Piana di Ninive saccheggiata dall'Isis. «Ci vorrà del tempo ma siamo ottimisti»
Almeno trentasette civili uccisi nel campo profughi di Rejm Sleibi al confine tra Siria e Iraq. Sono stati attaccati da jihadisti armati di spade e coltelli
In un messaggio ai fedeli cristiani il patriarca Sako li esorta a restare nel paese, sebbene siano perseguitati e non protetti. «Non spegnete la fiamma della Pasqua che arde nei cuori»
La famiglia di Younos Amsah ha passato due anni e mezzo con lo Stato islamico tra cadaveri per strada e polizia religiosa che controlla se fumi di nascosto
Ieri l'ambasciatrice americana presso l'Onu ha dichiarato che «la nostra priorità non è più Assad, ma far finire la guerra». E ora anche la Turchia è nei guai