«Se si constata che una persona proviene da Mosul, occupata dall'Isis, ed è di fede cristiana, non dovrebbe avere una corsia preferenziale per il riconoscimento del suo status?»
Nasce in Iraq comitato governativo per restituire ai cristiani le case rubate e saccheggiate. Dovrà raccogliere informazioni anche su quelli rapiti o scomparsi
Dopo la liberazione di padre Boutros, sono sei gli ecclesiastici, compresi due vescovi ortodossi e il gesuita Paolo Dall’Oglio, ancora nelle mani dei loro sequestratori
Nella solennità dell’Assunzione i vescovi hanno invitato i fedeli a incontrarsi all’ingresso delle parrocchie per esprimere con le parole e la preghiera la loro vicinanza ai popoli del Medio oriente
«Prego ogni giorno per chi è vittima del fanatismo e dell’intolleranza, spesso sotto gli occhi e nel silenzio di tutti. Sono i martiri di oggi». Lettera del Papa ai cristiani del Medio Oriente
Da novembre 2013 al 31 ottobre 2014 Caritas calcola che i cristiani uccisi per ragioni strettamente legate alla loro fede siano stati 4.344, mentre le chiese attaccate per la stessa ragione siano state 1.062