Il presidente americano tenta di incolpare l'intelligence di non aver saputo prevedere quanto stava accadendo in Siria e Iraq. Ma persino il liberal New York Times lo inchioda alle sue responsabilità: «non lo considerava una priorità»
Molti profughi «vorrebbero offrirsi volontari», afferma l'arcivescovo di Erbil Warda. Ma non ci sarà nessun gruppo confessionale: «Sarebbe distruttivo»
Scandalizzata dal modo di vivere occidentale, la donna ha abbandonato il marito da cui aveva divorziato e si è trasferita in Siria col piccolo. «Io temo solo Allah»
Ecco come si spiegano tutte le contraddizioni e le ambiguità che circondano la coalizione anti-Califfato e l'intervento militare americano in Medio Oriente
Professori e studenti del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza hanno intervistato il patriarca caldeo Louis Sako e il patriarca della Chiesa siro-cattolica Ignace Younan. Ecco il video dell'incontro
Colpiti alcuni obiettivi dei jihadisti. Ci sarebbero otto morti tra i civili. Intanto è stato diffuso un video di un ostaggio francese in Algeria che scongiura Hollande di fermare l'attacco
Intervista a padre Waheed k. Tooma, superiore generale dell’Ordine antoniano di sant’Ormisda dei caldei e di Alqosh (Kurdistan): «Anche i musulmani non si sentono più sicuri a Mosul»
Il Pontefice ha incontrato una delegazione del World Jewish Congress. Il suo presidente aveva scritto in estate un bell'editoriale sul NY Times: perché il mondo tace sul massacro dei cristiani?
Di fronte alle violenze perpetrate dallo Stato islamico si fanno ancora più attuali le due domande poste dal Papa emerito nel 2006 al mondo islamico. Un articolo dell'intellettuale cattolico George Weigel