Il superiore generale caldeo del monastero di Ormisda spiega come hanno accolto in Kurdistan i profughi scappati dai terroristi islamici: «Abbiamo aperto loro case e scuole ma non sappiamo se domani arriveranno qui»
Una mappa mostra come le terre in mano all'Isil si estendano per 500 chilometri senza soluzione di continuità. Una seconda cartina evidenzia come il pericolo jihadista nel mondo sia ancora più diffuso
Intervista all'arcivescovo di Mosul, Amel Nona: «Non si può vivere così, bisogna aiutare queste persone. Perché l'esercito ha abbandonato la città?». Sono almeno cinquemila le famiglie in fuga
Il sacerdote 35enne non si è fatto intimidire dalle minacce: «Ogni giorno aspettiamo l'attacco decisivo. Speriamo di portare la croce di Cristo fino alla fine con l'aiuto della Grazia divina»
Il report della Commissione sulla libertà religiosa analizza i casi Paese per Paese: Siria e Iran, Corea e Arabia, Pakistan ed Egitto. «L'amministrazione Usa dovrebbe muoversi con sanzioni mirate»
Domani 20 milioni di iracheni andranno alle urne per rinnovare il Parlamento mentre lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante da Fallujah marcia sulla capitale
Grande articolo di Ron Prosor sul Wall Steet Journal: «Nell'ultimo secolo un altro esodo, determinato da un'epidemia di persecuzione, ha travolto il Medio Oriente svuotandolo della sua popolazione cristiana»
Approvata a febbraio dal consiglio dei ministri, ora è discussa dal parlamento: l'età è un riferimento ad Aisha, terza moglie di Maometto, che sembra si sposò proprio a 9 anni