Il patriarca dei caldei sostiene le manifestazioni di piazza in Iraq e torna a chiedere che «vengano cambiati i libri di testo che descrivono i cristiani come politeisti e ipocriti»
Intervista a monsignor Alberto Ortega Martin, nunzio apostolico in Iraq e Giordania: «La persecuzione dei cristiani iracheni ci ricorda quella dei primi martiri: ci hanno insegnato che si può dare la vita per Gesù anche oggi»
Stasera viene riconsacrata a Qaraqosh la chiesa dedicata a san Behnam e Sarah, distrutta dall'Isis. Intervista a padre Georges Jahola: «Le forze del male volevano distruggere non soltanto le pietre, ma la comunità intera dei cristiani. non ci sono riusciti»
L'editoriale di Panebianco per il Corriere della Sera interroga l'Europa sui motivi per cui non esiste ancora una legislazione di emergenza sui jihadisti che tornano a casa
Il problema riguarda anche noi. Mkhayar, terrorista italiano di origini marocchine, si discolpa al Corriere dalla Siria: «Non sono un criminale, mi hanno ingannato»
Altro che pentite, le donne del Califfato hanno dimostrato di essere devote alla causa e crudeli quanto i loro mariti. Misericordia? Non senza giustizia per le loro vittime
L'autorevole emittente si lancia in un'ipotesi fantasiosa, per non dire ridicola, smentita da decine di studi e testimonianze di ex terroristi islamici
Sono 129 i terroristi partiti o legati all'Italia e di questi solo 13 sono già ritornati, mentre in altri paesi il numero dei rientrati raggiunge già il 50%. «Il nostro Paese ha una delle percentuali di decessi più alta»
I cristiani di Bartella non rientrano nelle loro case per le minacce subite dagli sciiti Shabak. Intervista a un residente: «Ci odiano, vogliono cacciarci dalla nostra terra»