Indagine sui motivi che spingono i grandi della Terra (Onu, Trudeau, Soros) a spendere se stessi e i loro soldi per cambiare la cultura e la legge pro-life irlandesi
Parla lo scrittore irlandese cattolico “dissidente” che ha pagato cara (nella Chiesa e nel mondo) la sua battaglia per la verità del matrimonio. E per l’indissolubile unione tra bellezza e moralità
Che cos'hanno da spartire nozze gay e aborto? In apparenza, niente. Ma per la Ong sono due tappe, due conquiste di civiltà, nella lunga strada che porta al progresso
La papista Dublino e prima l’anglicana Londra, per una volta civilmente unite, insegnano che, introdotte le unioni civili, passare al matrimonio gay è solo questione di tempo
È in sala un film che parla dell’Irlanda, della pedofilia e di una Chiesa inutile e inadeguata eppure indispensabile. «Si parla troppo di peccati e troppo poco di perdono». Fino alla resa dei conti finale: una domenica, sulla spiaggia
Una rilevazione tra gli italiani dopo il referendum irlandese. Ecco i risultati su cosa sia il matrimonio, i diritti delle coppie di fatto, i giudizi sui gay e le adozioni