Al Barone il rugby «ha dato tutto, dalla A alla Z». E a Tempi.it spiega come questo sport è cresciuto: «Facciamo ciò che al calcio non riesce più: riempire gli stadi».
Rapporto su Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna. Per la Caritas Europa "la risposta dei governi alla crisi sta determinando un circolo vizioso”
Marie Fleming chiede il suicidio assistito, la Corte respinge: «Il suicidio assistito è nemico dell'interesse pubblico e come provato da altri paesi, una volta legalizzato il rischio di abusi è reale».
Ieri l'annuncio di una nuova legge sull'aborto, dopo la morte della giovane indiana. A gennaio la sentenza dell'Alta Corte sulla richiesta di suicidio assistito per una donna malata di sclerosi.
Come un paese che abbia rifiutato l’aborto tre volte con referendum, può vedersi imporre la propria legislazione nel nome d’una Convenzione che non contiene il diritto all’aborto.
È quasi passato un mese dal decesso della donna indiana, morta a Galway per setticemia. S'accende il dibattito sull'aborto in Irlanda, ma i dubbi sulla vicenda permangono. Rafforzati da una strana tempistica.
Dalla storica qualificazione agli Europei all'umiliante 6-1 di venerdì sera contro la Germania. Per qualcuno Trapattoni ha già le valigie pronte per andarsene dopo il match di domani contro le Far Oer. Ma sarà la mossa giusta?
I cats giallo-neri hanno vinto ieri il replay della finale contro Galway di hurling, il secondo sport gaelico per popolarità. Croke Park era ancora pieno, per una partita tanto spettacolare quanto violenta.
Dopo gli incidenti di questa estate, è arrivato il giorno dell'Ulster Covenant: 30mila orangisti da tutto il paese si sono dati appuntamento nella capitale. Basteranno le restrizioni di sicurezza per evitare nuove violenze?