Sempre più nucei "extralarge" vicini alla povertà, denuncia Avvenire. E l'Associazione famiglie numerose lancia precise richieste di aiuto, dalla tassazione orizzontale all'Isee, fino agli sconti commerciali
La città del primo sindaco grillino d'Italia cancella una delle misure più amate dalle famiglie per sostituirlo con un'altra meno equa. Mentre trova senza difficoltà le risorse per il Campo Nomadi
L'esecutivo studia l'ipotesi di non far pagare la tassa sulla prima casa solo «chi rimane al di sotto di un certa soglia nel calcolo del nuovo "riccometro"»
Il presidente del Forum delle associazioni familiari commenta la riforma dell'Isee: «Ci sono miglioramenti. Discutibili le modalità di valutazione dei carichi familiari»
Il nuovo strumento non agisce sul primo figlio. Le deduzioni sul secondo e i successivi si riducono per la scuola dell'infanzia. Intervista a Massimo Armillotta (Comitato Famiglie Parma)
Dopo l'abolizione voluta dal sindaco Pizzarotti, un consigliere dell'opposizione propone di chiedere ai cittadini cosa pensano dell'abolizione, «una decisione che non sta né in cielo né in terra»
Più tasse, meno servizi e tanta approssimazione. L'amministrazione Pizzarotti non brilla. Una cosa buona l'avevano ereditata: il quoziente familiare. L'hanno abolito
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro pubblico, organizzato dal Comitato Famiglie Parma, all'Itis Leonardo Vinci della città tra il sindaco grillino e le famiglie
Attraverso il suo presidente, Francesco Belletti, il Forum scrive che quella dell'Isee è «una riforma attesa ma sulla quale il Forum ha espresso più volte le proprie perplessità».