Vademecum per capire cosa sta succedendo in Iraq e Siria. Le differenze tra Al Qaeda e Is, i silenzi dei musulmani moderati, le persecuzioni dei cristiani. «In Iraq è in atto un genocidio»
Davanti alle atrocità dello Stato islamico in Iraq e in Siria non servono nuove crociate. Ma anche un dialogo senza il rispetto della verità storica è una finzione ipocrita
Con il Califfato la verità ci è venuta a trovare. Riassunto del problema che abbiamo con il doppio nichilismo occidentale e che per anni ha dilagato dal Maghreb, alla Siria all’Iraq. Oggi, dopo gli appelli della Chiesa in Medio Oriente, è iniziato il contrattacco
Zakho (Iraq). Foto e racconto della situazione in cui si trova la minoranza perseguitata dai jihadisti. Ecco come sono aiutati da alcuni musulmani e dai cristiani
«Qui nelle strutture scolastiche e nei cortili della cattedrale caldea ci sono 600 famiglie, in tutto 3.060 persone (delle quali 500 bambini sotto i 14 anni)». Racconto e fotografie dell'inviato di Tempi
Gli organi informativi sono rimasti quasi tutti in silenzio mentre venivamo a sapere dei tentativi di spazzare via culture e civiltà millenarie. Paragonate questo silenzio alla grande attenzione rivolta alle proteste delle Pussy Riot nel 2013, a proposito della libertà di parola in Russia.
«Qui arrivano persone che portano dieci chili di pane o dieci polli da cuocere, o che dicono: “Voglio pagare il pasto per 70 persone”. Ci si aiuta fra noi e i cristiani di qui fanno per noi tutto quello che possono»
Nella notte il presidente degli Stati Uniti, in diretta tv, ha autorizzato «bombardamenti aerei in Iraq per colpire i terroristi». Intanto sono partiti lanci di aiuti umanitari alle popolazioni in fuga verso il Curdistan
I vescovi italiani hanno indetto una giornata di preghiera, affinché «per intercessione della Vergine Madre, il loro esempio aiuti anche tutti noi a superare l'aridità spirituale di questo nostro tempo»