Intervista all'arcivescovo di Mosul, Amel Nona: «Non si può vivere così, bisogna aiutare queste persone. Perché l'esercito ha abbandonato la città?». Sono almeno cinquemila le famiglie in fuga
Il Times pubblica la lettera di un generale della Free Syrian Army: due terzi dei militanti dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante vengono dall'Europa, i peggiori sono inglesi
Storia dell'organizzazione fondata nel 2002 a Maiduguri dall'imam estremista Yusuf e trasformatasi nel 2009 in gruppo terroristico sotto la guida del sanguinario Abubakar Shekau
Una foto mostra una cinquantina di giovani disposti ordinatamente in sette file in atteggiamento militare davanti all'ufficio reclutamento dei terroristi nella città di Al Bab
Siria, Yemen, Libia e Tunisia tra i paesi che più impensieriscono gli Stati Uniti. Nel 2013 si sono verificati 9.707 attentati con le fazioni regionali di Al Qaeda che diventano sempre più forti ed indipendenti
L'Isil ha giustiziato sette uomini colpevoli di essersi opposti al califfato islamico. Almeno due di loro sono stati crocifissi, come riportato da un gruppo di attivista della città siriana
Domani 20 milioni di iracheni andranno alle urne per rinnovare il Parlamento mentre lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante da Fallujah marcia sulla capitale
Kessab è un villaggio armeno in Siria attaccato dai ribelli lo scorso 21 marzo. La foto è stata pubblicata su network jihadisti e ripresa da siti arabi
L'esercito di Assad ha liberato la città di Azaz, vicina al confine con la Turchia, dal dominio dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante. I profughi siriani esultano
Le parole del commissario Onu sembrano cadere nel vuoto in un momento in cui l'attenzione internazionale si è spostata sull'Ucraina. «Non ci sono buoni e cattivi»