E Cherif Chekatt diventò un caso di «radicalizzazione sociale», un terrorista «legato a nulla» e casomai «populista». Ma è proprio impossibile chiamare le cose per nome? Rassegna
Il primate d'Inghilterra, Justin Welby, ha lanciato l'allarme: «Devono affrontare quotidiane minacce di morte e violenza. È la peggior situazione dall'invasione dei Mongoli del XIII secolo»
Un presunto attacco chimico al cloro ha colpito la città di Aleppo sabato: 107 intossicati, tra cui donne e bambini. Micalessin: «Questa volta però nessuno si indigna e difende i civili, perché questi non sono quelli "giusti"»
Nel mondo un cristiano ogni 7 vive in un Paese di persecuzione. La fotografia che emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre
L'esercito egiziano ha ucciso 19 dei terroristi che hanno massacrato venerdì sette cristiani copti in pellegrinaggio. Le parole del vescovo Macarios ai funerali: «Si poteva evitare la tragedia»
I terroristi dell'Iswap avevano tre ostaggi e l'ultimatum lanciato al governo scadeva ieri. Hauwa Leman è stata uccisa perché «apostata». La cristiana 15enne diventerà schiava degli islamisti
La testimonianza di Safa Al Alkoshy: «Ogni volta che un iracheno parla, tutti piangono e applaudono. Poi tornano a casa e si scordano tutto. Senza aiuti concreti, il cristianesimo in Iraq sparirà»
Nelle mani dell'Iswa, fazione uscita da Boko Haram e legata allo Stato islamico, ci sono la 15enne cristiana e altre due donne. I terroristi hanno confermato alla Croce rossa l'intenzione di ucciderle