È la prima volta che un gruppo etnico-religioso viene nominato. I cristiani sono stati scelti per la testimonianza offerta non reagendo mai in modo violento alle persecuzioni degli estremisti islamici
Il carcere di Brixton è in mano agli estremisti islamici, che obbligano i detenuti a convertirsi e inneggiano all'Isis. Il pastore evangelico, dopo 19 anni di servizio, è stato accusato dall'imam della prigione e mandato via
Dopo due anni in cui sembravano indeboliti, sabato i jihadisti affiliati all'Isis sono tornati a conquistare una città: Gudumbali. L'esercito si è dato alla fuga
Ieri si sono incontrati a Teheran i presidenti di Turchia, Iran e Russia. Erdogan, Rohani e Putin intendono trovare una «soluzione politica» per risolvere il conflitto ma non vogliono scendere a patti con Isis e Al-Qaeda
Baghat è stato ucciso l'anno scorso nella città di Al-Arish dai terroristi islamici dopo essersi rifiutato di convertirsi all'islam. La fede cristiana del padre ha «incuriosito» Marqos, che ha cominciato «a cercare Gesù»
L'esercito siriano di Bashar al-Assad si prepara ad attaccare con 150 mila uomini, supportati da Russia e Iran. Dall'altra parte decine di migliaia di jihadisti. In mezzo due milioni di civili pronti alla fuga
Intervista a don Georges Jahola, che coordina la ricostruzione di Qaraqosh dopo la cacciata dei jihadisti dell'Isis: «Dobbiamo essere pronti anche a una nuova persecuzione»
In 35 villaggi lungo il fiume Khabur viveva un'antica comunità assira. Dopo l'invasione dell'Isis, sono tornati in pochi: «Ora abbiamo una sola chiesa e non ci sono più ragazze da sposare»
Piccole cellule di jihadisti hanno sferrato attacchi nelle province di Kirkuk, Diyala e Salahuddin. «La gente è molto agitata, credeva fosse tornata la stabilità, invece torna la paura»