Un saggio spiega come gli studiosi islamici, all'opposto di quelli cristiani, abbiano scelto di negare il legame storico del mondo ebraico col Monte del Tempio
Taj Mir, condannato per furto e omicidio, è stato ucciso davanti a centinaia di persone dal padre della vittima. È la prima esecuzione pubblica da quando i talebani hanno reintrodotto la sharia
Diminuiscono i cristiani nel Regno Unito, cresce la percentuale di atei, agnostici e musulmani. Una volta la Chiesa anglicana era il collante della società e la base delle istituzioni. E ora?
Non si fermano le manifestazioni di piazza in Iran, dove il regime ha già ucciso 448 persone per reprimerle. «Non c'è più spazio per il compromesso. I giovani vogliono cambiare il sistema». Intervista a Claudio Fontana, analista della Fondazione Oasis
Per molti media occidentali il Mondiale è solo un pretesto per pretendere attivismo sui diritti gay dai giocatori. E chissenefrega dei risultati. Un editoriale rivelatore sulla Stampa
I violenti scontri nella capitale belga dopo la vittoria del Marocco non c'entrano con il calcio, ma sono il sintomo del fallimento di un multiculturalismo che non riesce a integrare. Da quei quartieri partirono gli attentati islamisti in Europa
Nuove rivelazioni dell'antiterrorismo sull'assassinio islamista del professore francese: sapeva di essere in pericolo, era solo, aveva chiesto aiuto, è stato abbandonato
Al paese organizzatore dei Mondiali di calcio va di moda rinfacciare di tutto, tranne il soffocamento della libertà religiosa. Eppure ci sarebbe materia
Niente docu-film dei "kouffars" e contenuti cento per cento halal su Dini Tv, piattaforma streaming ideata da due predicatori per indottrinare a distanza