Nel suo nuovo libro la filosofa francese di origini polacche che non piace più alla sinistra perché contraria all'utero in affitto critica l'utopia multiculturale che sta mettendo il suo paese in mano agli islamisti
Scoperto sull’isola di Siniyah un monastero risalente al periodo preislamico. L'annuncio arrivato mentre in Papa era in Bahrein. Per gli emiri è «un esempio di tolleranza religiosa»
Il settimanale Marianne denuncia «la nuova offensiva» salafita in Francia: comincia a scuola, dove i musulmani non considerano la laïcité, e continua nei negozi di giocattoli
Le forze di sicurezza del regime islamico hanno fatto irruzione nella scuola della giovane e pestato tutte le ragazze che si sono rifiutate di lodare Khamenei
Sempre più docenti si autocensurano o lasciano la scuola dopo essere stati minacciati di fare la fine del professore decapitato per avere mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo
Il ministro dell'Istruzione Pap Ndiaye, idolo dei progressisti, si dice preoccupato dai segnali crescenti della radicalizzazione islamista tra i ragazzi musulmani
Guardare Teheran e denunciare maschi ancestrali e femminicidi in Italia. I parallelismi imbarazzanti dei vip abituati alla call-to-action permanente sull'allarme democratico e il babau illiberale
La sua lunga vita si intreccia con la storia del mondo arabo post-coloniale e l’utopia della ricostituzione del califfato islamico per riunire la umma, la comunità dei credenti, attraverso l’islam politico
Dal 18 settembre 2021 le giovani tra i 12 e i 18 anni non possono accedere all'istruzione per ordine dei talebani. Sono tre milioni le afghane condannate a non avere un futuro
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico