La Camera Usa chiede ai grandi marchi di dimostrare che le fabbriche dalle quali acquistano beni e manufatti non sfruttano il lavoro forzato imposto dal regime comunista agli uiguri. Ma nessuno vuole rinunciare agli affari
Un'inchiesta commissionata per la Giornata della laicità svela che per la maggior parte dei giovani musulmani le leggi di Allah valgono più di quelle dello stato. Ma chi lo dice da anni non viene ascoltato
Padre Bako Francis Awesuh ha raccontato ad Aid to the Church in need il mese in prigionia dopo il rapimento da parte di musulmani Fulani. «La comunità internazionale deve accorrere in nostro aiuto»
Il manager di una fabbrica del Punjab, originario dello Sri Lanka, aveva staccato un manifesto con sopra dei versetti del Corano. Circa 1000 estremisti lo hanno preso, picchiato a morte e dato alle fiamme
Dal Pakistan alla Nigeria, il rapporto “Ascolta le sue grida” di Acs pubblica le testimonianze di madri e figlie umiliate e brutalizzate tutti i giorni della loro vita
Dai vaccini alle armi al petrolio, si fa sempre più stretta la partnership tra Abu Dhabi e Pechino. Così gli Stati Uniti stanno perdendo un prezioso alleato strategico nel mondo arabo
Il reverendo Ishaya Adamu, presidente dei Battisti nello stato di Kaduna, racconta il rapimento di massa in chiesa del 31 ottobre: «Settimana scorsa hanno sparato in testa a due di loro. Non siamo più liberi neanche di pregare»
La corte d'assise di Parigi ha riconosciuto il carattere antisemita dell'omicidio della donna di 85 anni che era sopravvissuta all'Olocausto. Il complice dell'islamista dovrà passare invece 15 anni in carcere
Lo storico francese parla nei giorni in cui riparte il processo agli assassini dell'ebrea sopravvissuta all'olocausto. E accusa politici e intellettuali: «Tacciono per paura di apparire islamofobi»
Un anno fa l'assassinio del professore francese per mano di un un islamista. «Il problema si chiama “jihadismo d’atmosfera”», il virus estremista che circola sul web ed è alimentato dagli “imprenditori della collera”