Durante il sinodo, il cardinale ghanese ha mostrato un video che dice che fra 39 anni la Francia sarà musulmana. È scoppiato un putiferio. Torniamo sulla vicenda
È successo a Hyderabad lo scorso settembre, ma non se ne sapeva niente. Gli estremisti hanno attaccato le strutture e le persone della Chiesa cattolica al grido di "Allahu Akbar". Colpiti anche gli indù.
Nei paesi di cultura cristiana non ci sono ostacoli alla libertà religiosa, ma i cristiani sono i più perseguitati. L'islam è la minaccia maggiore. I dati del rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che soffre.
Secondo le perizie di medici indipendenti il signor L., musulmano di Manchester in stato di coscienza minima, può migliorare. Ma i giudici ordinano di non rianimarlo nel caso subisca un arresto cardiaco.
Daniele Raineri, dalla Siria, racconta sul Foglio la guerra interna tra ribelli islamici e guerriglieri jihadisti, legati ad Al Qaeda. Tutti contro Assad e, spesso, contro i cristiani.
L'articolo 36 della Costituzione che dovrebbe essere approvata in Egitto recita: «Le donne hanno uguali diritti rispetto agli uomini, in accordo con i precetti della tradizione islamica». La libertà delle donne è a rischio.
Il signor L., musulmano osservante inglese, è stato colpito da due attacchi cardiaci e i medici non vogliono più rianimarlo perché «prolungheremmo la sua vita non degna». Ma la famiglia sostiene che migliora.
Autorità saudite: «Non sono accompagnate da un uomo». Le donne nigeriane sono ancora rinchiuse all'aeroporto di Jeddah. Il Corano impone di visitare la Mecca una volta nella vita, ma la sharia è più forte.
Inizia domani il processo ad Albert Saber, egiziano arrestato il 13 settembre scorso ed accusato di blasfemia. Associazioni per i diritti umani affermano che la polizia l'ha arrestato senza mandato e picchiato.
I musulmani oltre a colpire la chiesa luterana di San Paolo, hanno anche dato fuoco a una scuola, una biblioteca e alle case di quattro religiosi. Premier pakistano: «Questo è contro l'islam».