Nelle città di Rafah e Arish, Sinai, estremisti islamici hanno minacciato sette famiglie cristiane di far saltare in aria le loro case se non se ne andranno. Loro: «Continueremo a vivere a fianco dei musulmani»
Succede a Hyderabad. Haji Nasrullah Khan si è rifiutato di chiudere il suo negozio per solidarietà alle proteste. È accusato di avere in questo modo implicitamente appoggiato il film. Per la polizia l'accusa è infondata.
L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin ha messo in guardia dal matrimonio omosessuale: «può aprire all'incesto». Tutti si scagliano contro la Chiesa, tranne il Consiglio francese del culto islamico.
Durante il regime di Mubarak, nel 2007, Amer fu condannato a un anno per avere insultato il rais. Il cristiano copto Kamel invece ne ha presi due per insulti a Morsi. Avvocato: «Tutto questo mi spaventa».
Intervista al consigliere speciale del primo ministro per l’Armonia nazionale e fratello di Shahbaz Paul Bhatti, che ha seguito da vicino la vicenda di Rimsha: «Sono ottimista per una modifica della legge».
A Sindney, in Australia, dove si sono consumate proteste contro il film "L'innocenza dei musulmani", Ruqaya, bambina di otto anni, ha inneggiato «all'amore per il jihad».
Succede a Essa Nagri, sobborgo cristiano periferico di Karachi. In due settimane estremisti islamici hanno ucciso quattro cristiani. Gli ultimi due giorni fa. I 50 mila abitanti hanno eretto un muro per difesa.
I Fratelli Musulmani fanno il doppio gioco su Twitter: in inglese scrivono all'ambasciata Usa, contenti «che nessuno sia rimasto ferito», in arabo incitano ad assalirla. Risposta: «Sappiate che noi leggiamo anche l'arabo».
È successo domenica scorsa a Karachi a Noman Ansari, imprenditore e blogger: «Anche in Arabia Saudita potevo sedermi di fianco a mia moglie. Che cosa sta succedendo al mio paese?».
Prima che i comunisti ne cancellassero la storia, la sua identità cristiana ed europea si è sempre salvata nel rapporto con l’Occidente. E nella resistenza all’invasore ottomano. Com’è che l’abbiamo svenduta alla Conferenza islamica?