Dopo la morte di Soleimani, la Repubblica islamica cerca nuovi alleati per contrastare Trump e sauditi. E riannoda gli antichi rapporti con i Fratelli musulmani
Il sociologo Frank Furedi si scaglia, da sinistra, contro l'illusione di "salvare" i jihadisti come l'accoltellatore di Londra, entrato in azione subito dopo essere stato scarcerato
L'arresto di un ricercatore all'Università di Marsiglia, accusato di crimini di guerra in Siria, chiama in causa un certo mondo accademico incline a giustificare (non solo teoricamente) l'islam politico
La comunità dei siriani musulmani sunniti alle prese con il boom dei matrimoni interrotti dopo l'approdo in Germania e Svezia. A chiedere il divorzio sono soprattutto le donne
Furono arrestati per la violenta rivolta seguita a un duplice attentato dei talebani. Cinque anni dopo sono liberi. «Sistema iniquo, perché i colpevoli di tante stragi anticristiane non sono mai stati arrestati?»
Ha trovato il coraggio di parlare ai media egiziani Catherine Ramzy Mikhail, cristiana di 50 anni: «Mentre mi tagliava la gola, gridava "Allahu Akbar! Ti massacro perché non porti il velo"»
Ottantasei estremisti islamici hanno ricevuto 55 anni di carcere ciascuno, dopo che nel 2018 spinsero migliaia di persone a mettere a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione della madre cattolica
Il Natale copto-ortodosso cade il 7 gennaio. La polizia vieta ai cristiani di avere una chiesa dal 2006 e di officiare la Messa «per non offendere i musulmani locali»