Al bando dal 1° gennaio nelle Fiandre le pratiche rituali per la preparazione della carne. Ebrei e musulmani: attacco alla libertà religiosa travestito da animalismo
Il filosofo francese spiega perché la Francia si sta «disintegrando», anche a causa dell'immigrazione, e perché il malessere espresso dai gilet gialli «va ascoltato»
Dopo che nel paese è stato dichiarato il Natale festa nazionale, uno dei rappresentanti dei sunniti, Al-Sumaidaie, ha criticato aspramente il governo. Ma molti musulmani si sono opposti al suo «incitamento all'odio»
In un'intervista ad Avvenire, il celebre filosofo francese Rémi Brague sottolinea le differenze tra le religioni e ammonisce l'Occidente: «Smettiamo di promuovere nozze gay, aborto, eutanasia e utero in affitto»
Jennifer W, appena 27 anni, partì per l'Iraq nel 2014, dove con il marito comprò una "schiava" yazida o cristiana di cinque anni e per punirla la lasciò morire di sete. Tornata in patria, è stata arrestata
Il decano degli islamologi europei, Felice Dassetto, spiega che gli attentati diminuiscono ma il fondamentalismo no: «L’establishment religioso non ha approccio serio al testo sacro e non indaga il rapporto tra salafismo e radicalizzazione»
Nel 2018 la Corte europea dei diritti umani ha condannato un professore in Austria per avere criticato l'islam e assolto gli attivisti e i pubblicitari che in Russia e Lituania hanno insultato il cristianesimo
Riuniti a Parigi oltre 30 responsabili religiosi e politici provenienti da Siria, Libano, Iraq, Egitto e Giordania: «Basta parole vane. Noi rischiamo di vedere sparire la nostra civiltà»
Almeno 1.472 persone sono state incriminate per blasfemia tra il 1987 e il 2016 in Pakistan, 40 sono attualmente nel braccio della morte. Almeno 70 gli accusati uccisi dagli estremisti islamici