L'ondata di arresti tra novembre e dicembre è «sconvolgente». La maggior parte dei fedeli è tornata a casa ma ha dovuto firmare una confessione promettendo di non contattare più gruppi religiosi
Il prossimo Pgt del Comune di Milano prevede una sanatoria di quattro moschee. Ma durante il sopralluogo a Cascina Gobba, i consiglieri sono stati accolti dall'imam che difese i «martiri» partiti per la Siria
Un leader cristiano denuncia la nuova politica islamica che sfrutta la povertà e divide le comunità religiose. «I fondi provenienti dall'Arabia Saudita potrebbero portare conflitti anche da noi»
Nella sua prima intervista alla stampa, monsignor Cyr-Nestor Yapaupa ci racconta come i gruppi di islamisti hanno raso al suolo il campo profughi della cattedrale, uccidendo 86 persone, tra cui due sacerdoti: «I soldati Onu sono rimasti a guardare»
Gli attacchi antisemiti sono cresciuti del 69% e un giovane su cinque non sa che cosa sia l'Olocausto. La denuncia del funzionario governativo Frédéric Potier: «Il nuovo antisemitismo è opera dell'islam radicale»
Da marzo a ottobre sono state distrutte 30 chiese, rase al suolo 4.436 case, mentre 38 mila cristiani vivono in 10 campi per sfollati. Vescovo anglicano di Jos: «Viviamo nel terrore. I musulmani ci uccidono»
I parenti della donna raccontano di squadre di estremisti che si aggirano mostrando le loro foto per stanarli. «Se non gli sarà permesso di uscire dal Pakistan, prima o poi potrebbe accadere qualcosa di terribile»
Dopo l'attacco dei ribelli islamisti, 18 mila civili sono in fuga, senza sapere dove dormire. I caschi blu sono spariti e «la missione dei cattolici è stata distrutta», ci dice la responsabile dell'Onu. Solo il vescovo e tre sacerdoti rimangono con la gente