Gauche francese contro lo scrittore per le sue posizioni contro eutanasia e islamizzazione e le sue amicizie con intellettuali di destra. Libération lo accusa di "deriva" e gli dà del "pervertito"
Una franco-marocchina ha raccontato in un libro che la famiglia le impose di stare con un cugino violento e stupratore. «Mi dicevano: "Se protesti, ti uccidiamo"»
Tre mesi di prigione le sono già stati inflitti. Per «movimenti depravati», «incitazione alla dissolutezza», «comportamenti contrari ai princìpi islamici». Cosa ne è seguito? L’impennata della sua popolarità, tutti i biglietti del prossimo spettacolo venduti…
La testimonianza di Ali e Zahra, vessati, incarcerati e torturati a causa della loro fede. «Abbiamo dovuto lasciare il nostro amato paese. Non è stata una scelta: noi abbiamo scelto solo di servire il Signore»
Se le proteste contro gli ayatollah sono così radicali, è perché per primo s’è irrigidito il regime di Teheran. Come mostra proprio la repressione in corso
Una docente di storia dell'arte mostra una raffigurazione del profeta, gli studenti musulmani s'infuriano, la Hamline University le toglie il lavoro accusandola di islamofobia. Ma gli studiosi (anche islamici) la difendono. E il caso diventa nazionale
L'Isis è stato sconfitto nel 2017, ma l'estremismo islamico non è scomparso. I cristiani sono ancora discriminati e il governo non fa nulla per aiutarli. Se 45 mila cristiani vivevano a Mosul nel 2003, oggi sono 150