Il rischio di conflitto totale aumenta, e il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, minaccia Israele: «Se attaccherete possiamo colpirvi ovunque e senza regole». I dubbi di Netanyahu su come liberare gli ostaggi e il ruolo degli Stati Uniti
Dagli idealisti della Seconda Intifada ai pro Pal occidentali che lo accusano di essere un "traditore" per i suoi sforzi di cooperare invece di combattere nella Striscia. «Non hanno mai seppellito qualcuno», scrive Ahmed Fouad Alkhatib
Il video integrale dell’intervista concessa a Tempi dal filosofo francese in occasione della consegna del Premio Luigi Amicone - Premio Cultura Città di Caorle 2024
Ogni volta che si apre uno spiraglio per una tregua, Yahya Sinwar la fa saltare. Il suo odio contro Israele e l'Occidente non ammette negoziati. È con l'intransigenza che accresce la sua autorevolezza nel mondo islamico
La differenza tra la premier italiana e i grandi del mondo riuniti in Puglia, lo stile isterico-autoritario di Macron, l'autocritica mancata di Zuppi e Landini, l'incomprensibile linea di Biden sull'Iran. Rassegna ragionata dal web
Razzi e droni: la tensione a nord di Israele resta alta. Hezbollah continua a lanciare bombe incendiarie, l'esercito israeliano risponde colpo su colpo. Qui la gente vive col fiato sospeso
La Danimarca vuole trasferire i suoi detenuti in Kosovo, le idee opposte di Strada e Orsini, il confronto tra il nostro rating e quello francese. Rassegna ragionata dal web
La guerra, la vita rifugiata in chiesa con 635 cristiani, le donne uccise dai cecchini, la scuola distrutta, «l'odore di morte» per le strade. Intervista a suor Nabila Saleh, che dopo 13 anni ha lasciato Gaza. «I palestinesi non hanno più niente. Israele e Hamas hanno già perso: serve la pace»