Appello alla distruzione dello Stato di Israele e apologia di sharia e jihad. Le parole dell’imam Brahim Baya sarebbero state gravi anche se veicolate in una moschea. L'ipocrisia di chi lamenta solo la profanazione di un “tempio laico”
La diplomazia e la determinazione che servono per non cedere agli aggressori, quelli che sanno che Hamas e Israele non stanno sullo stesso piano, le posizioni di Ciotti e Ayuso e quelle di Macron e Sanchez. Rassegna ragionata dal web
Colloquio con il Patriarca dei latini che ha visitato la Striscia. «Tutti ripetono: “Noi non abbiamo la violenza nel sangue”. Occorre cessare le ostilità»
I commenti impropri sul premierato della senatrice a vita, la necessità di una onesta dialettica tra conservatori e progressisti, le insensate accuse della Corte internazionale di giustizia contro Israele. Rassegna ragionata dal web
Il caso Toti, il Pugliagate e il clima di crescente sfiducia verso le toghe, un certo consenso bipartisan sulla riforma della magistratura, l’incredibile voto pro Palestina dell’Onu (e di mezza Europa). Rassegna ragionata dal web
L’Idf ha preso possesso del valico, i civili scappano. Tutto sembra negare la speranza e la pace pare un'illusione. Solo in pochi evitano di aggiungere buio al buio
La nuova Palestina che non può nascere con Hamas al comando, la difficoltà di essere amici degli Usa, il Pd contro il Pd sul Jobs Act. Rassegna ragionata dal web
Le parole e il saluto finale del Patriarca di Gerusalemme alla consegna del Premio Cultura Cattolica a Bassano. «Gerusalemme ti insegna che non puoi fare nulla senza l’altro, è una scuola di pace incredibile»
Mentre i cattivi maestri soffiano sul fuoco di confusi attivisti filopalestinesi woke, intersezionali e transfemministi convinti che l’islam sia soltanto un esotico approdo intellettuale, gli islamisti radicali se la ridono nell'ombra