Anna Maria Bagaini, analista dell'Ispi, spiega a Tempi i dubbi di Tel Aviv: «L'estrema destra, ideologica e radicale, vuole punire l'Iran. Ma governo ed esercito sembrano consapevoli dei rischi»
L'intelligenza di Vasco Rossi, che ha capito le intenzioni di Hamas, gli atenei che non vogliono fare ricerca con gli ebrei, i rabbini che portano i figli a scuola con il giubbotto antiproiettile. Rassegna ragionata dal web
A preoccupare davvero lo Stato ebraico è l'annunciata vendetta del regime degli ayatollah. A Gaza la situazione continua a essere tragica e nel governo di Netanyahu c'è uno scontro su come proseguire il conflitto
Il gran carico di sport, sudore e ideali dell’israelo-iraniano “Tatami”, una sorprendente amicizia tra cane e robot, un giustiziere che fa ridere i polli e tre validi moschettieri (solo un po’ troppo patinati). Le recensioni della settimana
Le mosse destabilizzatrici del presidente francese su Israele e Ucraina creano sbandamenti in Europa e nella Nato. E sul fronte interno sembra non azzeccarne più una. Rassegna ragionata dal web
Autoritarismo linguistico, dogmi secolari e woke, un’opposizione sedicente “rivoluzionaria” del tutto fasulla. «Così il potere cresce un ceto intellettuale acquiescente e conformista», spiega Carlo Lottieri. Ma liberare il palazzo delle idee è possibile
Una delegazione di nove familiari ha incontrato Francesco in Vaticano. «Il Papa si è commosso» ascoltando le storie dei bambini e dei giovani che sono ancora in ostaggio dei terroristi
La mancanza di chiarezza strategica degli Stati Uniti, il momento “liberi tutti” nella Nato, il problema di mettere fine alle guerre. Rassegna ragionata dal web
Che cos'è l'università e qual è la sua missione? Riflessioni sullo stato del dibattito pubblico in accademia a partire dal boicottaggio della cooperazione scientifica con Israele partito da Torino