Il racconto di un medico italiano imbarcato sulla nave ospedale Vulcano della Marina militare al largo di Rafah. Le storie di Hamed, Adhija, Walid, cercando di medicare i corpi e le anime di chi ha perso tutto
La difficoltà del Pd a condannare gli estremisti pro Hamas, la superficialità del M5s sul processo all’Aja per Gaza, i partigiani che parlano come l’ultradestra. Rassegna ragionata dal web
La Corte internazionale di Giustizia decide di proseguire il processo ma non chiede il cessate il fuoco a Gaza. Oggi si ricorda la Shoah, ma c'è chi fa l'assurdo paragone tra Stato Ebraico e nazismo
La saggezza del “fool” governatore campano, la malizia del “villain” Sandro Ruotolo, le uscite tragicomiche della segretaria su Israele e Medio Oriente. Rassegna ragionata dal web
Israele vuole trascinare l'Iran in un confronto militare, Teheran vuole evitarlo ma deve dimostrarsi pronta a combattere. Washington prova a frenare Netanyahu, ma le tensioni di guerra attraversano ormai tutto il Medio Oriente
Usa e Ue gli chiedono di trattare; le famiglie invocano il rilascio degli ostaggi. Ma il premier resiste: «Avanti con la guerra, nessuna concessione ai terroristi. La vittoria è l'unica soluzione»
Abbiamo illuso gli europei di essersi lasciati alle spalle il Novecento e con esso le ideologie. Invece no, continuiamo così, continuiamo a non farli distinguere tra l’aggressore e la vittima
È questa la "stortura" di mediatizzare ogni cosa. Si riduce tutto a uno spazio chiuso e angusto in cui non esiste né giustizia né perdono, ma solo la legge degli ascolti e dei like. Questa volta è finita in tragedia
Le accuse all'Aia, le manifestazioni a Roma, Londra e in altre 30 città. A colloquio con David Meghnagi, che ci spiega il test delle tre "D": demonizzazione, delegittimazione, doppio standard
Il triplice paradosso che ha portato il Sudafrica a intentare una causa alla Corte di Giustizia dell'Aia. Ci vorranno settimane per la sentenza e un'eventuale condanna darà fiato alle trombe dell’asse antisraeliano