Sono stati 3,3 milioni gli italiani senza un lavoro nel 2013, a gennaio il tasso è schizzato al 12,9 per cento, +13,4 per cento rispetto al 2012. 478mila persone hanno perso l'occupazione solo nello scorso anno
Per l'Istituto di statistica non sono stati rinnovati il 66,2 per cento dei contratti collettivi, per circa 8,5milioni di lavoratori in attesa. Quelli concordati vedono un aumento dei salari orari del +1,8 per cento nel settore privato
L'Istituto di statistica certifica una crescita del Pil minima, dopo nove trimestri sempre in negativo: +0,1 per cento. Ma in Francia e Germania è stato appena del +0,4.
Non si aveva un'inflazione così bassa dal 2009. Bankitalia diffonde i dati sul debito della Pa, aumentato nel solo mese di novembre di 18 miliardi, soprattutto per il sostegno finanziario all'Eurozona
Bene solo il fronte cinematografico, visto che il 47 per cento degli italiani è andato al cinema almeno una volta all'anno. Scendono i lettori, salgono gli internauti
Presentata oggi un'indagine a campione su dati del 2012. Metà delle famiglie residenti percepisce un reddito inferiore a 2mila euro al mese, fatica a mangiare proteine più di una volta a settimana e a riscaldare bene l'abitazione
Rivalutazione degli immobili ai fini Imu, assegni familiari inclusi nel calcolo e soprattutto una scala di equivalenza tutt'altro che generosa con chi ha tanti figli. Alfredo Caltabiano (Anfn): «Il governo non ha ascoltato le nostre istanze»
Nel terzo trimestre 2013, l'Istituto di statistica ha registrato un record negativo storico: +278mila disoccupati in un anno. Oltre un milione di senza lavoro ha meno di 30 anni
I dati Istat sulla fecondità nel paese confermano la tendenza alla denatalità. I commenti di Belletti (Forum associazioni familiari) e del demografo Blangiardo