Italia

Luigi Amicone
09 Novembre 2011
Oggi sul Foglio girotondo di opinioni sulla situazione politica italiana. Tra gli altri interviene anche il direttore di Tempi, Luigi Amicone: «La verità è che Silvio Berlusconi è un piccolo grande Churchill ubriaco e, domani, avesse l'opportunità di calare le carte in tavola, sarà (sarebbe) sobrio per andare avanti fino al 2013». Leggi anche gli altri articoli: Ferrara, Bechis, la tattica di Udc e Pd
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
07 Novembre 2011
L'egoismo dei greci è la nemesi dell'egoismo franco-tedesco che è congenito a tutti i piani di “salvataggio” del paese ellenico. Non a salvarla hanno pensato in questi mesi i paesi dell'euro, ma a salvare se stessi (Italia, Spagna, Portogallo e Irlanda) e le proprie banche (Francia e Germania) esposte con Atene
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
04 Novembre 2011
«Che cosa è per l’uomo e che cosa è contro l’uomo. Perché da questo discernimento dipenderà in gran parte la qualità del mondo che andremo a costruire. La posta in gioco, infatti, è l’idea stessa di natura umana». Il nuovo libro della grande scrittrice, "L'isola che c'è"
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Novembre 2011
Ecco cosa cambia per famiglie e imprese. Fortis: «Ma i Paesi in difficoltà finanziaria, tra cui l'Italia, devono darsi maggiormente da fare per risolvere i loro problemi». Bechis: «L'aiuto non può andare avanti all'infinito». Ecco perché non siamo la Grecia e non rischiamo il default. Leggi gli articoli
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Ottobre 2011
Il conduttore di Tv Talk spiega a Radio Tempi perché certe immagini non possono non essere trasmesse ma possono essere centellinate: «Il vero problema nasce quando le immagini si ripetono all’infinito, e penso al mortale incidente di Simoncelli. Il rischio è che si trasformi in uno spot. Ecco: etica e deontologia non sono più valori basati sul buon senso»
Tempi.it Placeholder