Italia

Redazione
25 Ottobre 2011
Sarkozy ride ma i banchieri, gli investitori e i risparmiatori francesi no. Hanno in pancia oltre 400 miliardi di titoli italiani e il debito è puntualmente onorato, il patrimonio pubblico e il risparmio privato italiani sono imbattibili, l’indice di disoccupazione è migliore di quello francese. E le nostre banche non scoppiano come quelle francesi di titoli semi-insolventi
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Ottobre 2011
Silvio Berlusconi annuncia di voler rivedere le pensioni di anzianità: «In Europa si è parlato di un'età pensionabile uguale per tutti, a 67 anni, lo farò presente alla Lega anche perché siamo l'unico paese ad avere anche le pensioni di anzianità». Sarkozy e Merkel in conferenza stampa irridono l'Italia alla domanda: «Vi ha rassicurato monsieur Berlusconi sull'Italia, sulle sue riforme?»
Tempi.it Placeholder
Emanuela Campanile
25 Ottobre 2011
Intervista all'ambasciatore Giuseppe Panocchia, profondo conoscitore delle problematiche mediterranee e medio orientali: «Non basta che l’Ue disponga di un suo ministro degli esteri se poi ai 27 manca la volontà di avere una politica estera comune. Bisognerà vedere ora se saranno capaci di scongiurare una qualsiasi frammentazione della Libia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Ottobre 2011
Nei primi sette mesi 2011 l’export italiano è aumentato del 14,6 per cento, e quello tedesco del 12,4. Grazie alla proprietà immobiliare, che è all'80%, il reddito pro capite italiano è di 211 mila dollari, contro i 163 mila dollari di Germania, i 197 mila del Regno Unito e i 104 mila della Spagna. Per l'economia aumenti del 4 per cento su luglio e del 12 su base annua
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Ottobre 2011
In Italia a Roma arriveranno decine di migliaia di persone. Sono già partiti cortei di protesta in Nuova Zelanda e Corea del Sud. Anche negli Stati Uniti, tre persone sono state fermate nella città di Denver, altri 10 a Seattle, Washington e San Diego. Tensioni anche a New York. Sono oltre 900 le proteste in 80 paesi
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Ottobre 2011
L'Italia va, chiude il girone di qualificazione a Euro 2012 con 26 punti, trascinata da Antonio Cassano che segna una doppietta nell'ultima partita contro l'Irlanda del nord, finita 3-0 per gli azzurri. Tutto facile per l'Italia, messa in campo benissimo da Prandelli. Buona la prestazione di Giovinco. La terze rete è frutto di un autogol su cross di Balzaretti
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Ottobre 2011
Alla fine anche Fitch fa calare la scure sull'Italia. E, dopo Moody's e Standard & Poor's, declassa il rating sovrano di un gradino, portandolo ad "A+" da "AA-". «Le agenzie di rating agiscono in branco - commenta il direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni - vanno tutte nella stessa direzione e nello stesso momento», e per questo «un altro downgrading non cambia il quadro»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Ottobre 2011
Moody's si allinea dunque a Standard & Poor's, che il 20 settembre scorso ha abbassato, per la prima volta in cinque anni, la valutazione dell'Italia da "A+" ad "A". Moody's, che non rivedeva al ribasso il rating italiano dal maggio 1993, parla di «trend negativo del debito pubblico, dovuto alle incertezze economiche e politiche»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
05 Ottobre 2011
La terza edizione dell'Indice della segretezza finanziaria, inventato per classificare l'opacità dei regimi bancari e fiscali dei diversi paesi e il loro peso sui mercati finanziari internazionali, vede la Svizzera al primo posto, poi un po' di paradisi fiscali, e al nono posto la rigorosa Germania. Italia in 35esima posizione
Tempi.it Placeholder