Italia

Redazione
30 Settembre 2011
L'Italia è stata messa in mora dalla Commissione europea per l'ambiente: se entro due mesi il problema dello smaltimento dei rifiuti non subirà una svolta, arriverranno denunce e multe salate. L'Ue consiglia la costruzione di termovalorizzatori, esattamente quello che De Magistris ha promesso in campagna elettorale di non fare. Chi pagherà allora le multe?
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
28 Settembre 2011
Il Premio Nobel per l'economia 2008 Paul Krugman spiega perché l'attuale politica deflazionistica della Bce combinata con l'austerità delle manovre finanziarie richieste ai paesi membri dell'Eurozona crea le condizioni di una depressione economica permanente. Mentre Italia e Spagna potrebbero farcela, se solo si cambiasse politica
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Settembre 2011
Il tecnico degli azzurri Mallett dice che l'Italia si merita un «5», ad ogni modo gli azzurri superano gli Stati Uniti per 27-10, guadagnano il bonus mete grazie a Parisse, Orquera e Castrogiovanni e si preparano alla sfida decisiva di domenica contro l'Irlanda. Dentro o fuori, per accedere ai quarti ed entrare nella storia
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Settembre 2011
L'Italia va nel secondo match dei mondiali di rugby in Nuova Zelanda: Russia battuta 53-17, nove mete per gli azzurri di Mallett e soprattutto bonus raggiunto. Il prossimo appuntamento è settimana prossima contro gli Stati Uniti, prima della sfida chiave contro l'Irlanda per il passaggio ai quarti
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
20 Settembre 2011
Non è vero che il default sovrano di un grande paese del mondo sviluppato è un'ipotesi assurda. E non è detto che il fallimento di uno Stato provocherà la sua catastrofe economica. Anzi. Sciagure e vantaggi di una disgrazia (im)possibile. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 37 di Tempi
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
19 Settembre 2011
Decisione senza precedenti da parte della grande multinazionale farmaceutica svizzera Roche. Tra i medicinali che non invierà più ad alcuni ospedali greci, ci sono quelli antitumorali. La motivazione è semplice: «Non pagano da tre o quattro anni». La gente dovrà comprare i medicinali in farmacia e poi portarli in ospedale per farseli somministrare. A rischio anche l'Italia
Tempi.it Placeholder