Raddoppiato il fondo di garanzia alle pmi, bollette elettriche meno care per imprese e famiglie, alleggerimento della burocrazia. Iva e Imu partite ancora aperte
Il modello Unico persone fisiche è un modello unificato che permette di presentare più dichiarazioni fiscali. Chi deve presentarlo, entro quando e in quali sanzioni incorre se arriva in ritardo
L'aumento dell'Iva, l'Imu, la tassa sui rifiuti e i controlli "arroganti". Storia di un piccolo imprenditore che voleva fare le "cose regolari", ma che lo Stato tratta come un "presunto evasore"
Avere crediti con la p.a. non serve a compensare tasse e balzelli dovuti. Storie kafkiane di aziende trascinate nei gorghi di una giustizia tributaria vessatoria
Serve un governo e in fretta: la legge di stabilità ha previsto l'aumento automatico dell'Iva dal 21 al 22% da luglio, se non si trovano altre risorse con i tagli.
Intervista dell'europarlamentare Patrizia Toia a Vita: «Al contrario stiamo ragionando su come proteggere le specificità europee nei confronti degli altri Stati al di là della normativa sulla concorrenza»
La commissione bilancio ha approvato il primo pacchetto di emendamenti. E questa notte si esamina la materia fiscale. Ma può succedere ancora di tutto. Toccafondi (Pdl) ci spiega perché