Anti-americani, terzomondisti, ecologisti, filoislamici, perennemente indignati e dalla parte degli ultimi dai loro loft di Saint-Germain-des-Prés. Chi sono e chi si credono di essere gli intellò borghesi di sinistra infuatuati del líder máximo Mélenchon
Lo scrittore Boualem Sansal, che ha vissuto in prima persona la guerra civile algerina, lancia un grido d'allarme: «Arabia Saudita e Qatar finanziano le banlieue, il governo francese ha perso il controllo. Presto la polizia non basterà più»
L'associazione radicale Planning familial, lautamente sovvenzionata dallo Stato, sdogana la campagna pubblicitaria col trans in dolce attesa. E alle polemiche risponde: «Siamo vittime di un cyberattacco transfobo»
Il presidente, «umiliato», non conquista la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale e ora dovrà ottenere l'appoggio di Mélenchon o della Le Pen per approvare qualsiasi legge. Un quinquennio «morto ancora prima di cominciare»
Macron non sfonda al primo turno delle legislative e rischia di passare cinque anni a elemosinare voti ai suoi avversari. Astensione record al 52,5%. Melenchon esulta, ma non è una buona notizia per il paese
Esaltato dopo le presidenziali francesi anche per la sua opposizione alla Le Pen, il leader della France insoumise è un populista che ammira Maduro, flirta con l'islam politico e candida antisemiti
È bufera in Francia per le parole di Sonia Nour, collaboratrice del sindaco comunista di La Courneuve. Da anni la sinistra di Mélenchon è accusata di «legami pericolosi con l'islamismo»
Incombe un settembre complicato, con il lavoro da riformare e la sinistra del bolivariano Mélenchon che fa la voce grossa in una materia incandescente, in sintonia con i lepenisti
La belluria del peggior regime paracastrista della storia, organizzatore di attacchi bestiali alla convivenza pacifica, ha il consenso di alcuni leader della sinistra in Europa