Il rapporto Fondapol con tutti i numeri del terrorismo islamista nel mondo dal 1979 al 2019: attentati, vittime, autori. Con quattro dati importanti ma poco conosciuti
Stasera viene riconsacrata a Qaraqosh la chiesa dedicata a san Behnam e Sarah, distrutta dall'Isis. Intervista a padre Georges Jahola: «Le forze del male volevano distruggere non soltanto le pietre, ma la comunità intera dei cristiani. non ci sono riusciti»
Il governo (islamico) ha varato una legge per controllare le moschee finanziate dai sauditi per evitare la diffusione dell'estremismo islamico. I musulmani protestano bruciando una chiesa
Padre Toufic Eid racconta cosa rimane di Maloula, a sei anni dall'invasione dei terroristi islamici: «Hanno distrutto tutte le icone, avevano paura di guardarle. Sono tornati 800 cristiani su 3.000. La vita qui è una grande sfida, sperare è una sfida»
Cristiani protestanti e cattolici uccisi in chiesa, sacerdoti rapiti, villaggi saccheggiati. Nel paese si è passati dai 12 attentati islamisti del 2016 ai 158 del 2018
Gokmen Tanis ha ucciso lunedì tre persone in un tram e aveva una lunga lista di precedenti penali. Secondo testimoni era legato all'Isis. In un biglietto lasciato in auto trovati riferimenti a caratteri cubitali ad «Allah e jihad»
Najib Mikhael Moussa, che l'Isis cercò di uccidere, è stato ordinato ieri in Iraq dal patriarca caldeo, il cardinale Luois Sako: «Smantella l'ideologia jihadista, sii il nuovo Giona per Ninive»