Il nuovo braccio armato del regime comunista, la giustizia a Hong Kong, ha comminato 14 mesi di carcere a Lee Cheuk-yan, 13 a Jimmy Lai e ad altri sei attivisti. La lettera del magnate dell'editoria: «Dio, ricorda coloro che versarono il sangue a Tienanmen»
La retata di oltre 500 agenti all'Apple Daily, principale giornale pro democrazia, lancia un messaggio a tutti i cittadini: il dissenso non è più consentito
Il governo vieta alle banche straniere della città di condurre operazioni sui conti di Lai, anche se esteri. Il magnate incarcerato non ne risentirà, l'industria finanziaria di Hong Kong sì
Lee Cheuk-yan, Albert Ho e altri otto attivisti sono stati condannati stamattina a pene impensabili per aver organizzato «manifestazioni non autorizzate». In aula hanno gridato: «Non dimenticate la strage di Tienanmen!»
Jimmy Lai, Albert Ho, Lee Cheuk-yan e altri attivisti di nuovo alla sbarra per una manifestazione non autorizzata. E all'editore sequestrano anche i beni
È la nuova grottesca legge annunciata dal governo di Hong Kong per impedire ogni tipo di dissenso elettorale. La Cina lancia anche l'indottrinamento nelle scuole dell'isola
Il magnate dell'editoria e campione per la lotta della democrazia è stato accusato per la seconda volta di «collusione con potenze straniere». Resterà in carcere fino al processo
Lee Cheuk-yan commenta l'arresto di 55 attivisti e politici democratici per aver organizzato le primarie: «La prigione sembra un destino ineluttabile per tutti noi. Combatteremo vivendo nella verità»
Il magnate dell'editoria di 73 anni, campione della lotta per la democrazia a Hong Kong, è stato accusato di collusione con forze straniere per le sue interviste rilasciate all'estero