Arriva il Jobs Act al Senato. Renzi vuole riformare lo Statuto dei lavoratori. La «vecchia guardia del Pd» si oppone. Vendola: toccarlo «è la peggiore delle porcherie». La Cgil minaccia lo sciopero
«Non servono riforme "pasticciate", calate dall'alto. Meglio fare da sé, con la contrattazione decentrata, che attendere i tempi da anni 70 della politica e i sindacati italiani». Intervista a Luigi Recupero (Ugl)
«È un sistema bacato che va cambiato. Subito, non tra qualche anno». Intervista ad Alberto Balocco: «Serve un'epocale riduzione del costo del lavoro per i giovani neo assunti»
Secondo uno studio di Adapt, per colmare la «distanza abissale» che separa l'Italia dal resto d'Europa, c'è bisogno di un'«alleanza tra le istituzioni statali, quelle regionali, le scuole, i sindacati, e le imprese»
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Il governo metterà il voto di fiducia, prima chiama prevista alle 15.20. Intanto la maggioranza si divide, al centro dello scontro ora c'è il numero massimo di proroghe sui contratti a termine in scadenza
Dopo un vertice di maggioranza last minute, l'esecutivo ha deciso di blindare alla Camera il dl sul lavoro «senza articoli aggiuntivi e emendamenti». Ma la discussione rischia di accendersi al Senato
La commissione Lavoro di Palazzo Madama ha approvato un emendamento Pd che prevede che il congedo di maternità diventi un elemento favorevole per la stabilizzazione professionale