Sia il leader repubblicano che Biden si sono rivolti agli americani invocando l'unità. Per un giorno non c'è stato spazio per le consuete critiche apocalittiche al "nemico". È la strada giusta
Il momento per il centrodestra di allargare il perimetro, la disgregazione prodotta da Macron in Francia e in Europa, l’apparente invincibilità di Trump. Rassegna ragionata dal web
Il caso di Sun City, Texas, dove i baby boomer trainano l’economia, e il peso dell’elettorato “anziano” dagli States all’Italia che rimette al centro l'emergenza natalità. «Il voto fiduciario renderebbe più appetibile la promozione di politiche per famiglie e giovani»
Il conflitto è in stallo da tutti i punti di vista. Anche gli alleati Nato promettono fondi e armi, ma senza convinzione e senza credere più nella vittoria. Tutti aspettano le elezioni americane
Il vertice Nato e il coordinatore per il Mediterraneo, le indecisioni dell’amministrazione Biden, l'elezione di Ursula von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
L’immigrazione doveva essere il tema di rottura rispetto a Trump. Ma dopo anni di promesse disattese, Biden non ha trovato di meglio che copiarlo. Così un’emergenza che dura da decenni incombe ancora sul voto di novembre. E sulle aspettative di milioni di “illegali”
Tutti sapevano che il presidente democratico era troppo vecchio per un secondo mandato, ma nessuno l’ha detto fino all’ultimo per non favorire Trump. Anche per Nyt e Cnn, la verità va raccontata solo se fa comodo
I Dem disperati perché Trump è stato salvato dalla Corte Suprema, il premier spagnolo nei guai per la decisione della giustizia sugli indipendentisti catalani, i lepeniani che sognano di rifare la Dc. Rassegna ragionata dal web
L’imbarazzante patto elettorale tra il presidente francese e la sinistra melenchoniana da lui definita antisemita, il “caso Biden” in America, il “caso Ursula” in Europa. Rassegna ragionata dal web