Il problema dei rapporti con Musk, la svolta libertaria di Zuckerberg e dell’élite (per la disperazione di Ezio Mauro), l’Italia sempre più stretta tra europeismo e atlantismo. Rassegna ragionata dal web
Se è tornata la Fiat che pretende incentivi e sussidi per non dover chiudere gli stabilimenti italiani è perché il modello Marchionne è stato rottamato. Gli errori strategici di Tavares, il disinteresse industriale degli Elkann, la scommessa sbagliata sull’elettrico
Il matrimonio «in maglietta» tra Fiat e Fca, il disimpegno politico italiano, le mosse di Macron. Intervista all'ex leader dei metalmeccanici della Fim Cisl
Stellantis e non solo. La caduta del ruolo nazionale della famiglia proprietaria della Fiat può creare seri problemi alla società di cui è stata protagonista. Rassegna ragionata dal web
Che cosa ci dicono sul tramonto dell'élite piemontese il caso Segre-Seymandi, l'imbarazzo di Molinari su Elkann, gli attacchi di Lapo a Christillin e le rozze osservazioni di Briatore sulle auto italiane
Rassegna ragionata dal web su: la regola dei due mandati e altre fisse antipolitiche del pagliaccio genovese che piacciono alle classi dirigenti, la confusione in un Pd costretto a conquistarsi il governo alle urne, l’addio degli Agnelli all’Italia
Continua la "guerra di via Solferino", tra i piccoli azionisti e quelli di maggioranza, John Elkann in testa. Della Valle: «Rcs ha bisogno di cambiare in fretta. L'azienda va tutta rifondata»
Il presidente Fiat ha risposto così alle domande di alcuni studenti incontrati oggi, sul record di disoccupazione giovanile al 41 per cento. Poi ha parlato di Fiat: «Sono contento perché ora è ancora più italiana»