Il giovane attivista, già in carcere, è stato riconosciuto colpevole di aver partecipato alla veglia di commemorazione delle vittime di Piazza Tienanmen
È la nuova grottesca legge annunciata dal governo di Hong Kong per impedire ogni tipo di dissenso elettorale. La Cina lancia anche l'indottrinamento nelle scuole dell'isola
Lee Cheuk-yan commenta l'arresto di 55 attivisti e politici democratici per aver organizzato le primarie: «La prigione sembra un destino ineluttabile per tutti noi. Combatteremo vivendo nella verità»
Il tycoon 73enne, fondatore del principale giornale pro democrazia della città, è accusato di frode. A ottobre dichiarava a Tempi: «Lotto per la libertà, per questo non vado a genio al regime comunista»
Insieme ad altri due attivisti è stato condannato per aver protestato pacificamente contro il governo. L'anno prossimo vanno a processo altri 30 leader democratici
È il primo processo di alto profilo da quando è stata imposta da Pechino la legge sulla sicurezza nazionale. L'entità della condanna si saprà il 2 dicembre
La Cina ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale, in vigore da domani: nella (fu) città autonoma si sciolgono organizzazioni e gruppi. Il Partito comunista promette 120 mila euro a «chiunque denunci un violatore della legge»