kabul
È quanto messo in luce dal rapporto sulle vittime civili 2011 dell'Onu. Gli attacchi dinamitardi e kamikaze dei talebani hanno provocato la morte del 77 per cento delle 3.021 persone rimaste uccise in Afghanistan l'anno scorso. Il governo si rivela sempre più incapace di difendere la popolazione e gli Usa hanno annunciato che entro la metà del 2013 si ritireranno.

Almeno 60 persone sono morte in un attento suicida causato da un'autobomba esplosa in un ospedale nella provincia di Logar, a sud di Kabul. Presidente afghano Karzai: «Nonostante tutti i progressi nell'istruzione e nella ricostruzione delle infrastrutture, l'Afghanistan non ha ancora raggiunto la pace e la sicurezza, anzi, il terrorismo continua a estendersi e ci minaccia più che mai»

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è andato in tv, per la sesta volta in «prime time», ad annunciare l'«exit strategy» americana da Kabul: in un anno e mezzo 33 mila soldati torneranno negli Usa. Uno scaglione di circa 5 mila militari se ne andrà quest'estate, altri 5 mila entro la fine del 2011
