la repubblica
Il blogger di Pandemia.info analizza per tempi.it i dati di Audiweb sull'audience dei siti d'informazione on line. Il calo di Repubblica e del Fatto? «Sicuramente la fine del fenomeno Berlusconi ha avuto il suo peso». La crescita delle testate all digital? «Sono giovani e hanno un vantaggio: hanno progetti vincenti sui social network»
Più utenti su internet, ma meno davanti ai siti dei giornali. Lo mette in luce il rapporto di Audiweb sul mese di febbraio. C'è chi perde più del 50 per cento di pagine viste rispetto a un anno fa (Messaggero e Resto del Carlino), e chi come Il Fatto Quotidiano cala quasi di un terzo. Sarà la recessione, ma insieme a superblog e testate all digital, cresce solo Il Sole 24 Ore.
Tempi.it ha indagato sulla lite che ha coinvolto il consigliere regionale Stefano Zamponi dell'Idv e il presidente della Lombardia Roberto Formigoni. Un filmato di Repubblica.it ha riportato il «pirla» del Governatore, ma guardando la discussione integrale si scopre l'inganno del quotidiano di Ezio Mauro.
Intervista a Marcello D'Orta, insegnante e autore del libro "Io speriamo che me la cavo" sulla sempre minore conoscenza della lingua italiana da parte delle nuove generazioni: «Si è creata una comunicazione gergale, una sottocultura che va a scontrarsi con la scuola. Non scriviamo e non leggiamo più, anche se abbiamo una vocazione artistica».