Uno così o lo fai fuori o corroderà dall’interno l’impalcatura che hai creato. È diverso da te, non pone la sua consistenza in sé. La sua irriducibilità infatti aveva fonti religiose
Non solo destra e sinistra. La cosa di cui più dovremmo vantarci è di aver allettato con la prospettiva dell’egemonia culturale la Chiesa cattolica. Abbiamo sapientemente e moralmente confuso fior di cattolici sul rapporto fede-cultura
Abbiamo illuso gli europei di essersi lasciati alle spalle il Novecento e con esso le ideologie. Invece no, continuiamo così, continuiamo a non farli distinguere tra l’aggressore e la vittima
Dio stesso non gliele mandava a dire, e intanto prometteva: «Combatteranno contro te ma non potranno prevalere. Ti libererò dalle mani dei malvagi e ti riscatterò dalle mani dei violenti»
Già nell’82, ricorda Battista, dopo l’omicidio a Roma del piccolo Gaj Taché «ci fu molta indignazione. Per l’assassinio di un bambino ebreo? No, per le gesta infami di Israele che erano causa di tutto»
La fede abilita a una posizione originale come la storia ha documentato. La Chiesa ha potuto resistere nei secoli perché ha saputo navigare contro la corrente dei secoli, ma non all’indietro, in avanti
Funiciello e il suo catalogo di “Leader per forza”, lettura consigliata per chi vuole capire di politica e degli ideali che la animano senza rifugiarsi nella facile indignazione
Ti pare che la memoria dell’infernale traghettatore «con occhi di bragia» possa essere affidata a un alter ego meteorologico? Anche la malvagità ha una reputazione da difendere
Un romanzo imbevuto di storia e di immaginazione rivelatrice sul prefetto della Giudea che si lavò le mani davanti al condannato Gesù. Recensione diabolica